SPOSARSI AL TEMPO DEL COVID-19
IL MAGAZINE DI BOCCIA
abito sposa #iorestosposa

Come reagire alle difficoltà del momento di emergenza dovuto al virus covid-19 senza perdere la gioia dei preparativi del vostro matrimonio.

Giovani futuri sposi e spose tenete lontana l’ansia e continuate a pensare con infinita gioia al vostro Matrimonio da Favola.

Anche voi realizzerete il vostro sogno! È solo questione di tempo…

Scriviamo questo post per starvi più vicino e aiutarvi a capire come comportarvi in questa situazione con l’organizzazione del vostro matrimonio.

I Decreti pubblicati dal Governo Italiano a causa dell’emergenza sanitaria hanno sospeso tutte le cerimonie civili e religiose su tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile 2020. Sono stati sospesi anche tutti gli eventi e vietati gli spostamenti di persone in entrata, in uscita e all’interno di tutto il territorio nazionale.

Cosa fare se la data del nostro matrimonio è prima del 3 aprile 2020?

Prima di tutto, se no lo avete già fatto, contattate i vostri fornitori e valutate le possibili date alternative.

Partite dalla location e dal catering e cercate di spostare l’evento in avanti. Vi consigliamo di scegliere una data verso fine estate, se non oltre. La situazione è ancora molto incerta e per tornare alla normalità servirà del tempo.

Siamo certi che tutti i fornitori vi verranno incontro. La battaglia che stiamo vivendo riguarda tutti gli italiani e solo uniti possiamo uscirne vincitori. Non fatevi prendere dal panico e abbiate fiducia che tutto si risolverà per il meglio!

Location

Catering

Chiesa

Fioraio

Fotografo

Parrucchiere e truccatrice

Musicisti e animatori

Confettata e altri servizi extra

Tipografia

Bomboniere

Eventuali alloggi prenotati per ospiti provenienti da fuori

Ecco una lista per semplificarvi il lavoro e aiutarvi a fare il punto su chi avete già contattato e chi ancora no:

Boccia1944 ha contattato tutte le spose e gli sposi che avevano la prova abito prenotata questo mese. State sereni, custodiremo i vostri vestiti in attesa di poterveli consegnare con un caloroso abbraccio!

Create poi una rete facendovi aiutare dai testimoni e dai familiari più stretti per contattare tutti gli invitati e comunicare loro la nuova data.

Aggiornatevi quotidianamente sulla situazione nazionale e rivolgetevi al Comune in cui verranno celebrate le nozze per chiedere maggiori informazioni in merito alla vostra situazione. Verificate quindi che i documenti e i certificati già rilasciati rimangano validi fino alla nuova data scelta.

Cosa fare se la data del nostro matrimonio è dopo il 3 aprile?

In questo momento potete fare poco se non rimanere connessi con le fonti più attendibili del Governo e vedere come evolvono le cose di giorno in giorno.

Per far fronte all’ansia potete comunque contattate i fornitori per confrontarvi con loro sul da farsi. Se la data è molto vicina, valutate di spostare già da ora il matrimonio in avanti. 

Noi di Boccia1944 siamo a disposizione per consigliarvi e aiutarvi con eventuali dubbi o difficoltà più specifiche.

Scriveteci sui Social o su WhatsApp risponderemo alle vostre domande. Le difficoltà in compagnia sono molto più facili da risolvere! #AndràTuttoBene

Come mantenere viva la gioia dei preparativi del vostro matrimonio?

Noi di Boccia1944 vogliamo raccogliere tutte le vostre emozioni e sensazioni per dargli il giusto valore:

Scrivete un messaggio o scattate una foto con un pensiero o una speranza dedicata al vostro grande giorno.

Condividetelo sui social con gli hashtags #IoRestoSposa #Sposa2020 #Boccia1944

Le difficoltà in compagnia sono molto più facili da risolvere! #AndràTuttoBene #IoRestoSposa #Sposa2020 #Boccia1944